

Avere una piscina nel proprio giardino è un desiderio di molte persone. Essa, infatti, oltre a essere un investimento che aumenta il valore della casa sia dal punto di vista economico che estetico, rappresenta un luogo di relax dove vivere momenti spensierati. I vantaggi che offre una piscina sono molteplici e comprendono i benefici che il nuoto può avere sul corpo, gli effetti antistress e, in particolare, offre un piacevole svago per grandi e piccini nelle calde giornate estive.
Questo desiderio, spesso, viene bloccato dal timore che le procedure di gestione possano risultare troppo complicate. Pulizia, manutenzione e, soprattutto, protezione dagli agenti atmosferici sono fondamentali per conservare la piscina in buone condizioni. Uno dei dubbi più frequenti riguarda sicuramente la copertura della stessa e comprende perplessità sia su quale possa essere quella migliore e più funzionale alle proprie esigenze, ma sia altri dubbi come quando sia necessario coprire in estate e quando è il momento giusto in vista della stagione fredda.
L’importanza di coprire la propria piscina
Uno dei primi quesiti a cui rispondere è, senza dubbio, quello che riguarda il perché sia necessario coprire la piscina. Una protezione adeguata è, infatti, essenziale per evitare che detriti, terra e foglie secche siano trasportate dalle intemperie fin dentro la stessa; inoltre, quando arriverà il momento di riaprirla, sarà più facile e veloce renderla nuovamente idonea per fare il bagno sia dalla prospettiva dei costi e dei tempi che per la quantità di prodotti chimici necessari. Ovviamente anche d’estate vi è il bisogno di proteggere la salubrità dell’acqua soprattutto quando si prospettano violenti acquazzoni o temporali estivi, i quali portano con sé molta sporcizia, ma anche quando ci si allontana per un lasso di tempo abbastanza lungo, ad esempio per andare in vacanza.
Decidere di installare una copertura appare, dunque, come l’opportunità per godere appieno del proprio spazio di relax. Infatti, come abbiamo visto, oltre a renderla fruibile per un periodo più lungo, aiuta a contenere i tempi e le risorse da impiegare per la pulizia.
Per venire incontro alle richieste più svariate, le soluzioni che vengono proposte da Abritaly per la copertura sono molteplici; esse spaziano tra un’offerta diversificata sia dal punto di vista estetico, per adeguarsi nel modo migliore all’ambiente in cui sono inserite, sia per quanto riguarda l’uso e le funzioni per cui sono installate.
Tra le tante proposte non si può non prendere in considerazione le coperture alte in legno. Queste affiancano un elevato livello estetico alla caratteristica di essere abitabili e anche alla possibilità di fare il bagno durante tutto l’anno. Inoltre, come anticipato, uno dei benefici maggiori coincide con la riduzione dei tempi di pulizia giornaliera con effetti importanti anche nei costi.

Queste strutture godono di un’ulteriore caratteristica, quella di adeguarsi ai desideri di chi decide di installarle e in tale prospettiva possono avere una struttura fissa con la presenza di finestre e ulteriormente protetta da una porta d’accesso o giovare di una struttura mobile scorrevole, disponibile, per una maggiore facilità di utilizzo, anche nella versione motorizzata.
Quella presentata rappresenta solo una delle tante possibilità: spesso la soluzione migliore e maggiormente adatta alle caratteristiche di un ambiente, sono il risultato di un studio accurato svolto da un consulente esperto. Quest’ultimo, infatti, ascolta le esigenze, valuta gli spazi e infine, per venire incontro alle richieste avanzate dal cliente all’avvio della consulenza, consiglia le soluzioni più idonee. Tra queste potrebbe sicuramente esserci la copertura media telescopica: essa rappresenta il risultato di una lungimiranza tecnologica volta a migliorare la qualità della vita di chi fruisce di questi prodotti. I punti di forza di quest’ultima sono: la possibilità di fare il bagno quando è distesa grazie ad un’altezza di 1,40 metri, a cui si unisce la possibilità di richiuderla in pochi minuti in uno spazio minimo grazie a uno motore alimentato a energia solare.
Le soluzioni descritte rappresentano solo due delle 45 proposte contenute nell’ampio catalogo di Abritaly, un’azienda consolidata nel mercato italiano ed europeo che, grazie a un’esperienza di oltre 40 anni, ha maturato la capacità di venire incontro alle esigenze di tutti i suoi clienti con professionalità e dedizione. Questi sono accompagnati durante tutto il percorso di realizzazione dell’opera il quale ha come punto di partenza il sopralluogo di un consulente specializzato, volto a valutare e consigliare la soluzione migliore per le singole esigenze.
