Il mercato dei siti web professionali è più florido che mai. Sul web sempre più persone orientano le loro aspettative di business e di guadagno in questo senso, quindi per programmatori e sviluppatori è sicuramente un periodo di grande fermento e di duro lavoro.
Tutta questa “grande frenesia” di mettere online un sito web, però, può in alcuni casi far perdere di vista il vero obiettivo di questo strumento e, quindi anche le reali possibilità di crescita e di guadagno.
Volere a tutti i costi il proprio sito web perché si ritiene di essere bravi nel proprio campo non è sufficiente. C’è da considerare il contesto in cui si opera, quindi la concorrenza, le prospettive di crescita e le opportunità di differenziazione.
Dietro qualche bella pagina da navigare, esteticamente accurata e ben fatta, c’è tutto un mondo fatto di codice e funzioni, che solo chi si occupa di gestione di siti professionali è in grado di maneggiare.
Quest’area “riservata agli addetti” è importante tanto quella che si presenta agli occhi degli utenti che navigano online, quindi non può esser assolutamente trascurata, specialmente da chi ambisce a guadagnare sul web. Vediamo il perché.
Siti professionali: le garanzie da valutare
È vero, fare siti web oggi è facilissimo. Basta acquistare pacchetti online di builder pre-costruiti, creare dei contenuti e il gioco è fatto. Per lavorare sull’estetica del sito web esistono davvero tantissimi editor che semplificano la creazione delle pagine senza passare per il codice sorgente.
Tuttavia la concorrenza online non si gioca sul piano estetico, sebbene sia un valore importante da non trascurare. Per competere online bisogna avere una strategia, quindi conoscere in quale fetta di mercato si intende posizionare l’azienda, in quanto tempo e con quale budget.
Il sito web non ha successo solo perché viene messo online ed è ben fatto, salvo rarissimi casi. Per ricevere visite, acquisti, download o click occorre investire, a partire dalla scelta di affidarsi a coloro che sono davvero in grado di realizzare siti web professionali.
Come capire se siamo davanti al professionista giusto?
Per capire se si è scelto il professionista giusto basta osservare il suo sito web, dal quale si può capire molto di chi si ha davanti. Le informazioni più importanti riguardano i lavori svolti, i metodi e gli strumenti di lavoro utilizzati e le recensioni dei clienti. In genere chi realizza siti web professionali ha sempre un’immagine piuttosto curata online: in caso contrario sarebbe un segnale d’allarme da non trascurare.
Un altro aspetto importante della trattativa, o della ricerca dell’agenzia a cui affidare la realizzazione o la gestione del sito web è il modo con cui vi verranno mostrate le informazioni più importanti. Davanti a troppa fretta di concludere, dinanzi a promesse troppo belle per esser vere o senza evidenza e prove tangibili, forse è meglio prendersi del tempo per pensarci meglio.
Laddove, invece, l’azienda non ha problemi a mostrare lavori svolti, metodologie applicate e trasparenza dei costi, oltre che delle certificazioni professionali acquisite, avrete la garanzia di trovarvi dinanzi a professionisti più seri e affidabili.
Chiaramente ci deve essere anche una certa sintonia, sia negli intenti che nei modi in cui verrà gestito il lavoro. Ecco perché il modo migliore per individuare una realtà affine alle proprie aspettative è andare sempre a guardare con attenzione i lavori che questa ha svolto in passato: lì si troveranno tutte le risposte alle proprie domande.

