Come iniziare a dipingere su tela

Come iniziare a dipingere su tela

Per iniziare a dipingere su tela è necessario sapere quali sono gli strumenti utili e come ci si può preparare al meglio.

Potersi rilassare con l’hobby del colorare è davvero molto bello: se ti hanno regalato una tela e desideri iniziare a disegnare, potrai farlo seguendo le nostre direttive.

Tutto quello che devi sapere prima di disegnare su tela

Per potersi dedicare a questa attività di svago è fondamentale avere tutto il necessario. Se hai già esperienza nel disegnare, poiché hai affrontato diverse tecniche su carta, saprai bene che l’acquerello è una tecnica di pittura senza tempo, ma saprai pure che per sfruttare una tela non potrai utilizzare un semplice foglio. Come puoi ben immaginare, la tecnica dell’acquarello non può essere utilizzata sulla tela di lino: il colore verrebbe assorbito prima ancora di aver completato il disegno. Per poter realizzare la tua piccola opera d’arte sulla tela dovrai semplicemente acquistare dei nuovi colori e pennelli: in tal caso potrai decidere tra i colori ad olio che rendono il disegno brillante e stabile nel tempo oppure i colori a tempera. Questi colori sono molto più semplici da utilizzare rispetto i precedenti, tant’è vero che vengono sfruttati anche nelle scuole. Si riescono a mescolare molto facilmente e si asciugano in tempi veloci. Per quanto riguarda la scelta dei pennelli, sarà necessario selezionarne di diverse dimensioni, così da poter colorare con estrema precisione ogni singolo dettaglio.

Le tipologie di tele per dipingere

Forse non ne eri a conoscenza, ma in commercio è possibile trovare diverse tipologie di tele. Oltre a variare per dimensione e forma, potrai trovare tele fatte con diversi tessuti. Iniziamo dicendo che le migliori tele sono sicuramente quelle fatte in lino. Questo materiale è ottimo per avere un risultato davvero soddisfacente e per curare al meglio i dettagli. Come puoi ben immaginare, però si tratta di una soluzione che non è adatta ad uso amatoriale, soprattutto se sei un principiante e non vuoi investire molto denaro nell’acquisto di questo supporto. Sono disponibili a un costo decisamente più conveniente le tele in cotone: questo materiale è comunque perfetto per ottenere disegni colorati di alta qualità. Pensa che scelgono questo tipo di tele anche per gli istituti scolastici! Terminiamo citando un’altra soluzione in fatto di tele: in commercio potrai trovare anche le tele miste ovvero quelle fatte con cotone e con misto lino mescolati con materiali meno nobili come il poliestere. Si tratta di una soluzione decisamente più economica rispetto alle precedenti. Infine, potrai anche provare con le tele di juta: si tratta anche in questo caso di una proposta economica. Se comunque desideri iniziare da supporti ancor di più semplici ti suggeriamo di testare anche i pannelli telati: si tratta dei cartoni multistrato con strati di tela, fatti in misto cotone. Sono economici, ma non dispongono di un classico telaio per la tela di legno!

Che cosa fare prima di dipingere su tela?

Prima di iniziare a colorare una tela, però, sarà fondamentale occuparsi del disegno: in pratica, sarà necessario effettuare una base con strumenti come un carboncino. Molte persone, però, sono anche in grado di occuparsi del disegno partendo direttamente con i colori e i pennelli. Il nostro consiglio è di segnare una traccia per avere un’idea già delineata da seguire per il momento in cui si passerà al colore. Ricorda, infatti, che non avrai la possibilità di cancellare il tuo disegno, ma dovrai solo utilizzare i colori per donare un aspetto piacevole alla tua opera d’arte. Ora che hai appreso tutto quello che devi sapere su questo mondo così bello, puoi dedicarti a questa attività di relax nel tuo tempo libero. In questo modo, potrai anche approfittarne per personalizzare le tue camere in casa con dei quadri realizzati proprio da te. Non ti resta che acquistare tutto l’occorrente!